Cosa prevede e come avviene il recupero e il riutilizzo delle acque reflue
Il riutilizzo delle acque reflue è un processo circolare che ha tra i suoi vantaggi quello di permettere di ridurre il rischio di carenza idrica. Ma le operazioni di trattamento e di recupero richiedono molta cura e conoscenze tecniche specifiche. Per le acque reflue è previsto un sistema di recupero [...]
Osmosi inversa e ultrafiltrazione: due processi a membrana vantaggiosi per consumo energetico, efficienza, sostenibilità ambientale e gestione del processo
Un’indagine sulle applicazioni industriali dei processi a membrana negli Stati Uniti indica che il 55% circa delle applicazioni si concentra sul trattamento delle acque di scarico e di processo: ma ci sono tre settori industriali che sono particolarmente dipendenti dall’uso dei processi a membrana e sono: l’industria degli alimenti e [...]
Dissalazione dell’acqua mare con tecnologia ad osmosi inversa
Questo ultimo articolo, a cura dell’Ingegnere Giovanni Nuzzo, affronta il tema della dissalazione dell'acqua mare con tecnologia ad osmosi inversa, diventata la più diffusa tra le soluzioni utilizzate nel trattare acque salate. Il rapido incremento demografico della popolazione mondiale unitamente ai cambiamenti climatici in atto, farà sì che entro il [...]