Le resine a scambio ionico degli addolcitori sono l’elemento fondamentale di questo sistema di trattamento. Esse vengono direttamente a contatto con l’acqua trattata, per questo vanno gestite con attenzione. Ecco quindi qual è il loro ruolo nel processo, di media quanto durano, in quali occasioni vanno sostituite, perché è importante mantenerle pulite e come fare senza perder tempo con macchinosi e costosi interventi.
Cosa sono le resine a scambio ionico
In un addolcitore le resine sono un elemento fondamentale in quanto permettono lo scambio ionico, cioè lo scambio degli ioni sodio delle resine con quelli calcio e magnesio disciolti nell’acqua, eliminando così la possibilità di formazione di carbonati facilmente precipitabili, che costituiscono la durezza dell’acqua e provocano la formazione di calcare.
Le resine, in partenza cariche di ioni sodio, “legano” progressivamente al proprio reticolo gli ioni calcio e magnesio presenti nell’acqua da trattare, cedendo gli ioni sodio fissati inizialmente sulla matrice.
Queste resine, in base alla durezza dell’acqua, al quantitativo utilizzato giornalmente e al modello di addolcitore, vengono periodicamente rigenerate dalla salamoia presente nel tino dell’addolcitore. In pratica le resine vengono ricaricate di ioni sodio con un flussaggio temporizzato con una soluzione salina a base di cloruro di sodio (NaCl) che ricarica la matrice delle resine di ioni sodio, così da permettergli di continuare ad eseguire lo scambio alla massima efficienza.
Quanto durano le resine in un addolcitore?
La durata delle resine dell’addolcitore è influenzata dalla qualità dell’acqua in ingresso e dai cicli rigenerativi che l’addolcitore è obbligato a fare, come riportato poco fa, in base al tipo di impianto, alla durezza e alla quantità di acqua utilizzata. Di media si valuta la sostituzione delle resine dopo 10/12 anni di utilizzo.
In quali occasioni vanno sostituite le resine di un addolcitore?
Ci sono però alcune situazioni che richiedono una sostituzione anticipata delle resine dell’addolcitore, ad esempio la presenza di particolari elementi nell’acqua che ne riducono l’efficienza, come un’acqua molto ricca di ferro. In questo caso le resine vanno in saturazione e le loro performance si riducono più rapidamente.
Un’altra situazione che richiede la sostituzione delle resine anticipata è la presenza di particolari condizioni che le sporcano irrimediabilmente, come ad esempio un’acqua molto sporca in entrata o una scarsa qualità del sale utilizzato nel tino per la rigenerazione.
L’importanza di mantenere pulite le resine
Come abbiamo visto, le resine vengono utilizzate per la riduzione della durezza dell’acqua e per fare ciò vengono a contatto diretto con l’acqua. Ecco perché è importante mantenere pulite le resine dell’addolcitore, evitando così che si creino situazioni che favoriscono la proliferazione di batteri e microrganismi nocivi per la salute umana.
Come evitare che le resine dell’addolcitore si sporchino?
Per evitare quindi che le resine dell’addolcitore si sporchino e favoriscano così la proliferazione di batteri e microrganismi è necessario agire dal principio, in modo da non dover perdere tempo con macchinosi e costosi interventi, ovvero:
- Installando un filtro a monte del sistema di addolcimento, il quale bloccherà limo e inquinanti vari presenti nell’acqua in entrata;
- Utilizzando sale di ottima qualità, poiché se al suo interno presenta impurità, limo o sabbia, quando la salamoia entra nella bombola in fase rigenerativa inquina la resina.
Per individuare la soluzione adatta alle caratteristiche della tua acqua, il nostro consiglio è quello di rivolgerti a dei tecnici specializzati, che sapranno fornirti l’assistenza di cui necessiti e aiutarti a scegliere la soluzione migliore.
Noi di Technoacque operiamo nel settore del trattamento acque dal 1983. Nel tempo abbiamo maturato le giuste competenze per fornire ai nostri clienti un’assistenza celere ed efficace, nonché la soluzione tecnico-economica più corretta per ogni loro esigenza.
Scopri di più sulle tecnologie per acqua in ambito industriale.
Saremo lieti di fornirti qualunque tipo di informazione sugli impianti di trattamento acqua, non esitare a contattarci.