Il trattamento a scambio ionico delle acque: il caso dell’ addolcimento e della demineralizzazione
Con lo scambio ionico è possibile sostituire solo determinati ioni che sono indesiderati nell’acqua o in una soluzione (come il caso degli ioni Ca2+ e Mg 2+ presenti nell’acqua responsabili della durezza temporanea) oppure togliere dall’acqua o da una soluzione tutti gli ioni che essa contiene. Un [...]
Il ciclo dell’acqua nell’industria: dall’ approvvigionamento allo scarico
L’economia dell’acqua in un’industria è una cosa quanto mai complessa. Naturalmente, sia il bisogno complessivo d’acqua, sia le modalità d’impiego, differiscono grandemente a seconda del tipo di industria considerata. Nella tabella sono riportati i fabbisogni di acqua delle più importanti categorie di industrie, espressi in metri cubi per unità [...]
Verso una gestione sostenibile delle acque depurate
Occorre prendere atto che l’acqua prelevata dall’ambiente naturale, anche se ben depurata, se destinata allo scarico, rappresenta una perdita netta e irreversibile di risorse idriche e costituisce grave danno ambientale e sociale. Il tema della gestione sostenibile delle acque depurate, di straordinaria rilevanza in questo particolare momento storico, reso [...]